top of page

Emilia R. / Bando per il sostegno alla produzione di opere cinematografiche e audiovisive 2023

  • Redazione
  • 11 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 gen 2023

Fonte Emilia Romagna


Scadenza entro il 28 febbraio 2023


Il bando prevede la concessione di contributi a sostegno della produzione di opere cinematografiche e audiovisive realizzate almeno in parte sul territorio regionale da imprese nazionali, europee o extraeuropee. L’intervento regionale può riguardare:


- Sezione A opere cinematografiche, opere televisive, con costi ammissibili pari o superiori a 4.000.000 di euro, con spese ammissibili sul territorio regionale pari o superiori a 1.000.000 di euro, ambientazione storica o geografica con riferimenti narrativi o biografici in Emilia-Romagna;


- Sezione B opere cinematografiche, opere televisive, opere web, documentari, anche realizzati con tecniche di animazione con almeno 6 giorni di riprese sul territorio della regione Emilia-Romagna e almeno il 30% dei costi/giorni di ripresa sul territorio regionale (20% se l’autore della musica è residente in regione Emilia-Romagna)


L’intensità del contributo è tra il 30% ed il 70% delle spese ammissibili, ossia delle spese sostenute sul territorio, a seconda della tipologia di spesa. I criteri di valutazione tengono conto della qualità e originalità del progetto, della solidità produttiva, della ricaduta economica e promozionale sul territorio e delle strategie di marketing previste.


La dotazione finanziaria per il 2023 è di 1 milione 250 mila euro: 700 mila per la prima sessione di valutazione e 550 mila euro per la seconda sessione.


Il bando è finanziato con fondi regionali.


Chi può presentare domanda:


Imprese in forma singola operanti con il codice Ateco di produzione cinematografica e audiovisiva primario o secondario “59.11”, in possesso dei requisiti specificati all’art. 2 del Bando.

 


Chedi informazioni


Approfondiamo insieme i tuoi obiettivi e la tua idea progettuale, valuteremo le potenzialità di partnership, di internazionalizzazione e le opportunità di finanziamento a fondo perduto. 

info@interindustria.com


+39 340 98 63 441

Invio riuscito

bottom of page